Pioggia a catinelle
sabato 16 novembre 2013
November rain
Sono mesi che non scrivo piu sul blog.. è come se mi fossi arenata, ad un certo punto ho pensato " ma cosa scrivo a fare..a chi puo importartare quello che pubblico?".. beh mai come in questo periodo ho capito che importa a me. Purtroppo due giorni fa ho perso una persona carissima, la mia zia che nonostante le distanze della vita non ha mai dimesso di chiamarmi Gioia ogni volta che ci sentivamo. Quando se ne va una persona così cara all' improvviso è inevitabile pensare quanto sia tutto così fragile ed effimero.. è per questo che ho deciso di riprendere le fila di questo progetto che è il mio blog, qualunque cosa ne verrà fuori'importante è averci creduto fino in fondo. Grazie zia, non ti dimenticherò.
giovedì 30 maggio 2013
Vaniglia alternativa
Dato che questo blog non ha ancora preso una vera e propria linea pubblico con piacere una sfiziosa ricetta della mia carissima amica Francesca, detta Bona, che tra un impegno e l'altro si destreggia benissimo tra i fornelli.
Essendo lei una buona forchetta che ama sperimentare, cucina sempre piatti originali, chic e gustosissimi. Oggi mi ha stuzzicata con questi gamberoni alla vaniglia, ricetta che ha avuto la fortuna di assaggiare durante la sua luna di miele in Polinesia e precisamente all'isola di Tahaa che è proprio l'isola della vaniglia!


Spero che qualcuno di voi prima o poi abbia la possibilità di visitare questi luoghi magnifici.. Ma ora, per gli amanti dei sapori insoliti, ecco la ricetta: Prendete i gamberi (freschi è meglio ma anche quelli precotti vanno bene), li sbucciate e li fate saltare in padella con un po' d'olio.
Una volta scottati li togliete dalla padella e li mettere da parte per un attimo. Nella stessa padella versate un po' di rhum con un bacello di vaniglia e lasciate evaporare l'alcol a fiamma viva. Togliete il bacello, aggiungete una confezione piccola di panna da cucina, un poco di latte e 2 cucchiai di farina di cocco. Prendete il bacello tolto in precedenza, lo tagliate per lungo, togliete un po' di polpa e lo aggiungete alla crema. Aggiustate di sale e pepe e infine aggiungete i gamberoni e li scaldate per qualche secondo.
Per aggiungere un tocco di esotico al piatto servite con riso basmati! Ed ecco il risultato:
Buon appetito a tutti e un grazie speciale alla mia amica Franci per il suo contributo.
Spero che qualcuno di voi prima o poi abbia la possibilità di visitare questi luoghi magnifici.. Ma ora, per gli amanti dei sapori insoliti, ecco la ricetta: Prendete i gamberi (freschi è meglio ma anche quelli precotti vanno bene), li sbucciate e li fate saltare in padella con un po' d'olio.
Una volta scottati li togliete dalla padella e li mettere da parte per un attimo. Nella stessa padella versate un po' di rhum con un bacello di vaniglia e lasciate evaporare l'alcol a fiamma viva. Togliete il bacello, aggiungete una confezione piccola di panna da cucina, un poco di latte e 2 cucchiai di farina di cocco. Prendete il bacello tolto in precedenza, lo tagliate per lungo, togliete un po' di polpa e lo aggiungete alla crema. Aggiustate di sale e pepe e infine aggiungete i gamberoni e li scaldate per qualche secondo.
Per aggiungere un tocco di esotico al piatto servite con riso basmati! Ed ecco il risultato:
Buon appetito a tutti e un grazie speciale alla mia amica Franci per il suo contributo.
lunedì 20 maggio 2013
REVES il quaderno dei sogni

sabato 4 maggio 2013
Che la storia abbia inizio...
Buongiorno a tutti!
Io sono Elisabetta. Ho 27 anni e sono mamma di Edoardo un fantastico cucciolo di 14 mesi!
Da quando è nato qualcosa dentro di me è come se si fosse riacceso. Purtroppo, con il lavoro che faccio (l'impiegata..più che altro piegata), le giornate e i pensieri tendono ad appiattirsi. Con l'arrivo di mio figlio ho capito che non bisogna farsi sopraffare dalla noia e dalla routine..è per questo motivo che ho deciso di aprire questo blog, per condividere con chiunque ne abbia voglia pensieri, idee e qualche mia passione.
E ora iniziamo quest'avventura....
Io sono Elisabetta. Ho 27 anni e sono mamma di Edoardo un fantastico cucciolo di 14 mesi!
Da quando è nato qualcosa dentro di me è come se si fosse riacceso. Purtroppo, con il lavoro che faccio (l'impiegata..più che altro piegata), le giornate e i pensieri tendono ad appiattirsi. Con l'arrivo di mio figlio ho capito che non bisogna farsi sopraffare dalla noia e dalla routine..è per questo motivo che ho deciso di aprire questo blog, per condividere con chiunque ne abbia voglia pensieri, idee e qualche mia passione.
E ora iniziamo quest'avventura....
Iscriviti a:
Post (Atom)